FRANCIA
Arriviamo la sera tardi e il nostro unico scopo è raggiungere in tempo, per il giorno dopo, Rouen dove ci aspetta una duplice intervista. Così la mattina dopo partiamo, viaggiando veloci verso Rouen e raggiungendo il teatro della città, dove ci aspetta Yann Frish il campione mondiale di close up in carica. Siamo emozionati come bimbi.
Ci scambiamo punti di vista sulla magia, sviando anche sulla filosofia della magia. È un'intervista molto interessate e siamo tutti soddisfatti. Concludiamo con le foto di rito. Dobbiamo ritirare tutto però. I due artisti devono andare a cambiarsi per lo spettacolo della sera a cui siamo invitati.
Finito tutto dobbiamo però salutare perché dobbiamo ripartire, visitando luoghi incantevoli e magici.
Il giorno dopo siamo veramente “cotti” e così all'unanimità dichiariamo di volerci prendere un giorno di fiato, per riposare ed assimilare tutto ciò che abbiamo vissuto fino ad ora.
Facciamo molto bene perché ci vengono in mente un sacco di altre idee e mettiamo a posto anche tutto il materiale audio e video. Poi come se fosse magia, incontriamo delle persone che salutano Andrea. Sono suoi amici circensi, incontrati per caso, che lo invitano a fare spettacolo per il giorno dopo. Ovviamente accettiamo e per tutta la sera li incantiamo con giochi di prestigio ed illusioni. Andrea si mette a preparare l'intervento per lo spettacolo da fare in francese e dal sorriso, sembra essere soddisfatto. Il giorno dopo infatti lo spettacolo va molto bene e riceviamo svariati complimenti anche per il progetto Magic on Bicycle, con vari applausi da tutto il pubblico lì presente. Ne siamo veramente onorati, ma vogliamo restare nella nostra umiltà e ripartire, perché i chilometri da fare sono ancora tanti e non possiamo fermarci.
Così il giorno dopo raggiungiamo Versailles, alle porte di Parigi e la maestosità di quello che vediamo ci affascina da subito. Anche la marea di turisti che si accalca nei luoghi più gettonati al turismo ci fa restare a bocca aperta, ma capiamo subito che è ora di tirare fuori gli attrezzi del mestiere e mostrare loro un po' di street magic.
Ci riorganizziamo da ciclisti a prestigiatori, indossando qualcosa di più conveniente per esibirci. Intortiamo sopratutto i turisti asiatici che si incuriosiscono immediatamente al nostro progetto, affezionandosi e seguendoci sui social media da qui in avanti.
Ma il tempo scorre e noi dobbiamo distribuirlo nei chilometri che facciamo e così ci troviamo a Parigi, altra città magica per eccellenza. Cerchiamo di visitare tutti i luoghi possibili legati alla magia, ma ce ne sono davvero troppi. Proviamo anche ad entrare nel museo della magia, ma il proprietario ci caccia via con modi non troppo gentili e a noi dispiace molto per ogni incomprensione, ma siamo consapevoli di quanto sia difficile essere umili al giorno d'oggi.
In questa splendida città incontriamo un altro grande prestigiatore, David Stone, che ci viene a prendere con un sorriso sgargiante. Ne rimaniamo subito incantati per l'energia e la motivazione con cui ci parla. Rimane immediatamente affascinato dalla nostra impresa e dalla pazzia con cui l'abbiamo ideata. Dopo una breve intervista, ci offre ad ogni costo di cenare con lui ed i suoi amici, così passiamo la serata a fare street magic ai clienti del locale vicino casa sua, che frequenta abitualmente.
Visitiamo inoltre le cattedrali di Chartres e di Bourges, a nostro avviso veramente incredibili sotto ogni aspetto. Passiamo inoltre anche da Blois e non possiamo non visitarne il museo della magia, legato alla figura mitica di Robert Houdin. Qui al contrario che a Parigi ci accolgono con grande entusiasmo e visitiamo i vari piani dedicati alla magia e alle illusioni, facendo video e foto il più possibile. Ci regalano anche i biglietti per assistere allo spettacolo di magia teatrale e appena finito intervistiamo i maghi-attori. Infine il museo sta per chiudere così concludiamo con l'intervista al presidente del Museo della Magia di Blois.
Decidiamo però di rimanere ancora una giornata in questa cittadina, per fare dello street magic e perché aspettiamo un nostro amico, nonché sostenitore, Adriano Amerio e sua moglie Lina.
Nel frattempo montiamo qualche video da pubblicare su internet e notiamo quanta gente ci stia seguendo sulla nostra Fan Page.
Adriano ci propone di intervistarci, portando le domande fatte da molti prestigiatori curiosi della nostra impresa. Alla fine mangiamo tutti assieme e ci salutiamo.
Ci ha fatto molto piacere che un nostro caro amico ci sia venuto a salutare, facendoci una gradita sorpresa, anche se per così poco. Siamo stati però ancora più invogliati a continuare.
Raggiungiamo poi Tours, dove ci esibiamo a più non posso con lo street magic e ricevendo diversi complimenti. Lì vicino poi decidiamo di fare un po' di pausa, ricercando la magia del circo grazie all'ospitalità della compagnia di circo contemporaneo Magda Clan. Restiamo qualche giorno ad esplorare i dintorni e a fare interviste. Poi scopriamo un altro luogo magico, simile a Stonehenge, ovvero un'opera megalitica, il dolmen della grotta delle fate.
Al termine proponiamo uno spettacolo pubblicizzandolo un po' dappertutto, in modo tale anche da salutare e farci seguire sui social da tutte le persone bellissime conosciute in questi giorni.
Ci accorgiamo però, quanto il centro della Francia sia pressoché disabitato, e ciò che riusciamo a valorizzare è soltanto Bourges e la sua magnifica cattedrale, a nostro avviso la più bella di tutte.
Così giungiamo a Lione, altra città magica, legata da un filo invisibile a Torino. Qui ci fermiamo soprattutto nella Vieux Lyon e tra le sue stradine ci buttiamo immancabilmente nell'esibirci facendo un po' di magia. Le reazioni che provochiamo sono molto positive e non vorremmo lasciare la città già il giorno dopo, ma non possiamo fare altro. Infatti raggiungiamo Aix Les Bains nel pomeriggio del giorno dopo dove si trova un bellissimo ed affollato lago. Anche qui vorremmo restare, ma oramai l'Italia è vicina e non possiamo smettere di pensare che il FISMITALY2O15 è sempre più vicino, ne percepiamo la magia.

ROBERT HOUDIN blois museum statue magic on bicycle

paris tour eiffel ball magic on bicycle

magda clan contemporary circus carlo siffredi emanule lodi andrea speranza

Dolmen magic fism magic on bicycle

bourges cathedral fism magic on bicycle

bourges cathedral magic on bicycle camera helmet emanuele lodi carlo siffredi andrea speranza

andrea speranza circus show mob magcleic on bicy

magic on bicycle show ciclitorino chair

David Stone JB Carlo siffredi andrea speranza emanuele lodi

Versaille magic on bicycle fism andrea speranza emanuele lodi gate