top of page

PRELUDIO

4 maggio 2015, ore 9,42: prontissimi! O quasi... In una mattina mediamente soleggiata e tiepida, l'armonia frizzante di piena primavera ci investe in tutta la sua totalità rendendoci ancora più vivaci, entusiasti ed impazienti di partire per l'avventura. Anzi, pre-avventura perché il progetto Magic on Bicycle nasce da un ambizioso sogno e prima di raccontarne l'affascinante viaggio attraverso la magia di persone e luoghi incredibili ed extraordinari, c'è bisogno di un piccolo preludio.

SPONSOR, SOSTENITORI E COLLABORATORI

Programmare un lungo ed articolato viaggio come questo, unendo svariati mondi diversi, come ad esempio la magia, la bicicletta, il viaggio, i luoghi ed i personaggi magici, interviste e spettacoli dal vivo, nonché il prestigio di portare il “fuoco olimpico della magia” da un Campionato Mondiale ad un altro, ha bisogno di risorse, molte. Per questo abbiamo aperto due crowdfunding per raccogliere una parte dei fondi necessari, e poi ci siamo dati alla ricerca di sponsorizzazioni e di persone disponibili a supportarci donando materiale necessario per il progetto.

 

INGHILTERRA

Una volta arrivati a Blackpool ed aver capito che non potevamo tornare indietro se non con le nostre sole forze in sella alle nostre bici, abbiamo iniziato a pedalare. Anche perché per arrivare in Italia dovevamo per forza tornare indietro!

Beh, in ogni caso in Inghilterra, anche a maggio il tempo non è che sia dei migliori e molte volte abbiamo avuto freddo, per fortuna non abbiamo dovuto pedalare troppo sotto la pioggia e dobbiamo così ringraziare non sappiamo chi.

 

FRANCIA

Arriviamo la sera tardi e il nostro unico scopo è raggiungere in tempo, per il giorno dopo, Rouen dove ci aspetta una duplice intervista. Così la mattina dopo partiamo, viaggiando veloci verso Rouen e raggiungendo il teatro della città, dove ci aspetta Yann Frish il campione mondiale di close up in carica. Siamo emozionati come bimbi.

Ci scambiamo punti di vista sulla magia, sviando anche sulla filosofia della magia. È un'intervista molto interessate e siamo tutti soddisfatti. Concludiamo con le foto di rito. Dobbiamo ritirare tutto però. I due artisti devono andare a cambiarsi per lo spettacolo della sera a cui siamo invitati.

ITALIA

Entriamo in Italia attraverso le Alpi, sperando di ritrovare il caldo sole conosciuto il giorno prima al lago di Aix Les Bains. Purtroppo troviamo solo pioggia e freddo, che ci impediscono di esibirci e di visitare come si deve la città romana di Susa. Scendiamo verso Avigliana, dove c'è anche qui un lago, ma non ci andiamo perché di acqua ne stiamo prendendo già abbastanza. Così un po' sconsolati dobbiamo dirigerci a Torino, dove ci aspetta finalmente una piccola pausa verso casa.

Dopo un giorno passato con le nostre rispettive famiglie ci rincontriamo nei giorni successivi per le interviste ai prestigiatori che pullulano nella Torino magica. Da Arturo Brachetti, a Marco Aimone, da Vito Lupo ad Aurelio Paviato.

FUTURO

Ora le nostre strade si sono divise temporaneamente, ma siamo sempre decisi a voler continuare il nostro progetto. Unire le città dove si sono disputati i campionati mondiali di magia è un'ambizione molto grande, ma che vogliamo preservare per il futuro. Crediamo nella nostra iniziativa e nelle sue incredibili potenzialità. Ci piacerebbe conoscere personaggi legati alla magia, capire il loro punto di vista, divulgare l'arte magica con la nostra impresa e ricercare il senso della magia e di tutte le sue sfumature.

1 / 1

Please reload

© 2016 magicon.it All Rights Reserved

  • Facebook Black Round
  • Instagram Black Round
  • Twitter Black Round
  • YouTube - Black Circle
  • Vimeo Black Round
bottom of page