top of page
IL SIMBOLO

 

 

Perché il SIMBOLO scelto è una sfera di cristallo?

Partendo dal fatto che la nostra ricerca è anche orientata ad indagare il senso della Magia e del suo significato intrinseco e personale, il quale ognuno di noi lo associa ad essa, ci siamo domandati quale potesse essere il simbolo rappresentativo di questa.

L'immaginario collettivo ci ha portati verso alcuni stereotipi, forse ormai superati, riguardanti la Magia. Ad esempio una bacchetta magica, un cilindro, magari con un coniglio che spunta. Questo tipo di interpretazioni della Magia sono risultate a nostro avviso riduzioniste, soprattutto per l'orientamento del nostro progetto.

Il bacino interpretativo della Magia è per noi molto ampio e non abbiamo voluto relegarla ad un solo settore, ma indagando verso nuovi orizzonti e prospettive.

"Vedere" in visioni diverse la Magia ha per noi significato darle un valore aggiunto, anche se il modo migliore per darne un'interpretazione valida è usare i cinque sensi.

La Magia è fatta di sensazioni soggettive ed interpretabili da ognuno di noi in modo diverso, a volte illogico, portandoci su un piano astratto e difficilmente quantificabile.

La sfera di cristallo può essere interpretata come un simbolo preso dall'inconscio collettivo della Magia di chi la intende come divinazione. 

Per noi invece è un altro modo di vedere il mondo è la realtà che ci circonda. Infatti guardandoci attraverso è possibile vedere "al contrario", ponendo in dubbio il nostro modo corretto di osservare. Forse la Magia è riuscire a vedere ciò che altri non riescono a fare, oppure è guardare il mondo da un altro punto di vista. Oppure è una dimensione parallela della realtà, percepita attraverso il mezzo del mago, la sfera.

Per noi però è anche un'altra cosa ancora, simbolo del FISM. Al pari delle Olimpiadi e del suo fuoco rappresentativo, la sfera è per noi anche l'essenza della Magia stessa, che arde continuamente ogniqualvolta là si rappresenti.

È un fuoco invisibile però, simbolico e trasparente come la sfera ed interpretabile come oggetto magico solo grazie alla conoscenza del simbolo stesso, la cui è il principio della Magia.

Dunque ecco qui spiegata a grandi linee la scelta del simbolo che ci ha resi "tedofori della Magia" e che prima di noi nessuno aveva mai intrapreso la "pazzia" di fare.

La pazzia è però un altro modo di interpretare la normalità e la realtà, ma la Magia non è forse ciò che appare normale e che proprio non lo è?

© 2016 magicon.it All Rights Reserved

  • Facebook Black Round
  • Instagram Black Round
  • Twitter Black Round
  • YouTube - Black Circle
  • Vimeo Black Round
bottom of page